Liceo Scientifico - Sezione a Indirizzo Sportivo
Il liceo sportivo è un’importante opportunità per coniugare una cultura armonica e approfondita, sia in ambito umanistico sia scientifico, attraverso la promozione del valore educativo dello sport.

ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI | I | II | III | IV | V |
RELIGIONE | 1.5 | 1.5 | 1.5 | 1.5 | 1 |
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
STORIA – GEOGRAFIA | 3 | 3 | / | / | / |
STORIA | / | / | 2 | 2 | 2 |
FILOSOFIA | / | / | 2 | 2 | 2 |
DIRITTO ED ECONOMIA DELLO SPORT | / | / | 3 | 3 | 3 |
LINGUA E CULTURA STRANIERA 1 inglese * | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
MATEMATICA E INFORMATICA | 4+1 | 4+1 | 4 | 4 | 4 |
FISICA | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
SCIENZE NATURALI | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
DISCIPLINE SPORTIVE | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
TOTALE ORE SETTIMANALI | 27.50 | 27.50 | 30.50 | 30.50 | 30 |
- Nel 5° anno con modalità CLIL verrà affrontato l’approfondimento di scienze motorie in lingua inglese
-
Farè Sr. Sara
COORDINATRICE DELLE ATTIVITA' EDUCATIVO-DIDATTICHE
Scuola Secondaria di 1^ Grado
Liceo Scientifico Sportivo
Liceo delle Scienze Umane
coordinatrice.secondaria@scuolamariausiliatrice.net
coordinatrice.liceo@scuolamariausiliatrice.net
Riceve su appuntamento tramite la segreteria dell'Istituto (0332.291711)
Bassani Greta
Bertoni Alessandra
- Docente di Inglese (Liceo Sportivo e Scienze Umane)
- Docente di Inglese e Conversazione Inglese (Scuola Primaria)
alessandra.bertoni@scuolamariausiliatrice.net
SOLO per i licei: riceve il Venerdì dalle 12:00 alle 14:00
Carletti Claudia
Docente di Inglese
claudia.carletti@scuolamariausiliatrice.net
Riceve il Giovedì dalle 09:30 alle 11:30
Consolaro Marina
Referente BES
marina.consolaro@scuolamariausiliatrice.net
inclusione@scuolamariausiliatrice.com
Riceve il Martedì e il Giovedì dalle dalle 08:00 alle 09:30
Fortino Maria Paola
Docente di Italiano, Storia, Geografia
mariapaola.fortino@scuolamariausiliatrice.net
Riceve il Martedì dalle 10:00 alle 11:00 e il Venerdì dalle 12:00 alle 13:00
Giroldi Francesco
Docente di Discipline Sportive - Scienze Motorie
francesco.giroldi@scuolamariausiliatrice.net
Riceve il Giovedì dalle 09:00 alle 10:00
Giudici Francesca
Docente di Matematica
francesca.giudici@scuolamariausiliatrice.net
Riceve il Lunedì dalle 12:00 alle 13:00
Malafronte Barbara
Docente di Discipline Sportive, Scienze Motorie e Sportive
barbara.malafronte@scuolamariausiliatrice.net
Riceve il Venerdì dalle 1:00 alle 12:00
Mason Diego
Docente di Diritto ed economia,
Diritto ed Economia dello Sport
diego.mason@scuolamariausiliatrice.net
Riceve il Martedì dalle 12:00 alle 13:00 e il Venerdì dalle 10:00 alle 11:00
Raimondi Nicolò
Docente di Italiano, Storia, Geografia
nicolo.raimondi@scuolamariausiliatice.net
Riceve il Giovedì dalle 09:00 alle 10:45
Trevisan Emma
Docente di Educazione Fisica, Scienze motorie e Sportive
emma.trevisan@scuolamariausiliatrice.net
Riceve il Giovedì dalle 12:30 alle 13:20 e il Venerdì dalle 09:30 alle 10:30
Vanni Monica
Docente di Scienze Naturali
monica.vanni@scuolamariausiliatrice.net
Riceve il Martedì dalle 12:00 alle 13:00
Zanini Barbara
Docente di Filosofia, Scienze Umane
barbara.zanini@scuolamariausiliatrice.net
Riceve il Mercoledì dalle 11:00 alle 13:00
Bettonte Federica
Docente di Religione
federica.bettonte@scuolamariausiliatrice.net
Riceve il Giovedì dalle 11:10:00 alle 11:55
Scopri tutte le Attività Extra!
Durante il percorso quinquennale vengono effettuate, ogni anno, una settimana sportiva “a tema” dove, oltre alla pratica di nuovi ed interessanti sport singoli o di gruppo, si sperimenta lo stare insieme rafforzando o creando nuovi rapporti di amicizia e sperimentando il “bello” dello stare insieme.
Tendenzialmente le settimane sono così indicate:
SETTIMANA BIANCA: Sci, Snowboard ed altre attività sulla neve
SETTIMANA AZZURRA: Vela, Surf ed altre attività sull’acqua
SETTIMANA VERDE: Trekking, arrampicata sportiva, escursioni
- Laboratorio sugli stili di apprendimento nelle classi prime
- Sociogramma nelle classi prime e dove ritenuto utile in ogni altra classe
- Cineforum tematico
- Incontri con gli esperti
Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento
(ex Alternanza Scuola Lavoro).
Con l’obiettivo di apprendere nuove competenze, conoscenze e informazioni sul mondo del lavoro e delle professioni, gli studenti e le studentesse del Liceo scientifico Maria Ausiliatrice di Varese parteciperanno al progetto “Alternanza WeCanJob”, un percorso di orientamento e formazione al lavoro online sul portale WeCanJob , ideato, progettato e realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Economia della Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e con l’Associazione Italiana Psicologi.
Alternanza WeCanJob
Il percorso formativo è costruito intorno a 7 moduli, che accompagneranno gli studenti e le studentesse a scoprire e approfondire il mondo del lavoro e delle professioni, riflettendo sulle proprie attitudini e inclinazioni. L’obiettivo è fornire ai giovani un kit di strumenti che consentano di costruire un percorso di auto-orientamento, avvalendosi di simulazioni, test, documenti e video-lezioni.
Alternanza WeCanJob è gratuito, dura prevede un percorso formativo di 20 ore, che gli studenti e le studentesse saranno chiamati a completare nell’arco di 3 settimane.
L’utilità di questo strumento per le finalità istituzionali dell’Alternanza Scuola Lavoro è riconosciuta dal MIUR che ha stipulato con WeCanJob uno specifico Protocollo d’Intesa (Prot. N. 0002323 – 04/12/2017).
Come attivare operativamente Alternanza WeCanJob
Per accedere al corso basta collegarsi ad una piattaforma on-line dedicata, accessibile dal portale WeCanJob.
Il primo passo è la registrazione al portale WeCanJob, da effettuare accedendo alla pagina dedicata e inserendo il “Codice di registrazione” fornito dalla scuola. Dalla My Page sarà poi possibile accedere al corso online.