Le nostre scuole: dove ti senti accolto…
...e dove ti senti a casa!

Infanzia

#CONOSCERE…PER CRESCERE
Scuola convenzionata con il comune di Varese.
Sezioni con bambini 3 | 4 | 5 anni.

Primaria

CENTRALITÀ DELL’ALUNNO
Metodo educativo di Don Bosco, basato su tre pilastri: ragione, religione e amorevolezza.

Secondaria di 1° Grado

UNA FINESTRA SUL MONDO
Guardare al singolo alunno come persona nella sua unicità e globalità

Liceo Scientifico Sportivo

IO CI STO… A TUTTO CAMPO!

Promozione della pratica sportiva in chiave educativa

Liceo Scienze Umane    Economico Sociale

EDUCARE AL VERO, AL BELLO, AL BUONO! 
Diventare cittadini consapevoli e protagonisti attivi nel mondo.

Corsi Professionali

UNA SCELTA CHE TI ORIENTA
Cultura del lavoro, cittadinanza attiva e clima di famiglia. Orienta la tua vita.

 

 

Perché la nostra scuola?

DIAMO I NUMERI...

Età media Docenti: 38

Iscritti attuali: 730

Numero Docenti: 82

Comuni provenienza: 88

I NOSTRI PUNTI DI FORZA

Doposcuola con i Docenti

Laboratori pomeridiani

Cucina INTERNA

TEATRO in orario scol.

GLI AMBIENTI

Grande palestra con ampi spalti

Palestrina adatta per la Scuola primaria

Aree verdi attrezzate

Area gioco interna

Cortile e campo da Basket

Aula Magna da 200 posti

Spaziose sale mensa

Chiesa all’interno dell’Istituto

Biblioteca

Moderni Laboratori di Informatica

Aula di musica con dolby sorround

Grande laboratorio Scientifico

ATTIVITA', NEWS, EVENTI DA TUTTO L'ISTITUTO

... E ANCORA DI PIU' DAL NOSTRO CANALE FACEBOOK

14 hours ago

🟠🟤🏫 Lunedì 4 dicembre i bienni e, successivamente, i trienni dei 𝗟𝗶𝗰𝗲𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗲 𝗘𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗼, hanno potuto partecipare alla tavola rotonda sulla 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗹𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗜𝘀𝗿𝗮𝗲𝗹𝗼-𝗣𝗮𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗲𝘀𝗲, nell’Aula Magna dell’Istituto “MariaAusiliatrice”. Un'opportunità per comprendere meglio la complessa situazione in Medio Oriente✔️ da un punto di vista 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼, con l'intervento dei prof. Clara Canale e Cristiano Ludovici,✔️ 𝗿𝗲𝗹𝗶𝗴𝗶𝗼𝘀𝗼 con il prof. Stefano Pasetto,✔️ 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 con il prof. Diego Mason,✔️ 𝗳𝗶𝗹𝗼𝘀𝗼𝗳𝗶𝗰𝗼 con i prof. Barbara Zanini e Marco Butti.🎙️Inoltre c'è stato il prezioso contributo di 𝗳𝗿𝗮𝘁𝗲 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗜𝗲𝗹𝗽𝗼, attuale delegato del Custode della Terra Santa per l'Italia e presidente della “𝘍𝘰𝘯𝘥𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘛𝘦𝘳𝘳𝘢 𝘚𝘢𝘯𝘵𝘢”, che ha condiviso la sua esperienza di vita in proprio in quei luoghi. #LiceoScientificoSportivo #LiceoDelleScienzeUmane #EconomicoSociale #ScuolaMariaAusiliatrice #Varese #TavolaRotonda #QuestioneIsraeloPalestinese #MedioOriente #TerraSanta #FondazioneTerraSanta #WeAreMaryAus ... Vedi altroVedi meno
View on Facebook
🟤🟠🏫 Tutti gli studenti dei due 𝗟𝗶𝗰𝗲𝗶, 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗲 𝗘𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗼 sono stati al cinema Impero di Varese, per assistere alla proiezione del film di Paola Cortellesi "𝘾'𝙀̀ 𝘼𝙉𝘾𝙊𝙍𝘼 𝘿𝙊𝙈𝘼𝙉𝙄".Un film che ha suscitato tante, tante emozioni, raccontando la storia di Delia: una tra le tante donne comuni che non hanno fatto la storia, che ha accettato una vita di prevaricazioni, perché così era stabilito, senza porsi domande.Questo è stato.Questo, a volte, è ancora. Queste donne, ignare, hanno comunque costruito il nostro Paese.Qualcuna ha intravisto un "domani".#LiceoDelleScienzeUmane #LiceoScientificoSportivo #ScuolaMariaAusiliatrice #Varese #PaolaCortellesi #CèAncoraDomani ... Vedi altroVedi meno
View on Facebook
🟤🏫 La classe Terza del 𝗟𝗶𝗰𝗲𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗲 ha realizzato un 𝗖𝗮𝗹𝗲𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼… davvero speciale‼️📰 Ciascuna ragazza e ciascun ragazzo, infatti, si è occupato di realizzare una presentazione con argomento una 𝘁𝗲𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲, a propria scelta e concordata con i docenti, che fosse legata ad un aspetto civile, legale, politico, o religioso.🖼️ La presentazione doveva inoltre essere abbinata ad un’𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮 𝗱’𝗮𝗿𝘁𝗲, o a un’immagine che li avesse particolarmente colpiti.🗓️ Gli elaborati sono poi stati inseriti in modo casuale nelle tasche numerate di un gigantesco calendario dell’Avvento e, di giorno in giorno, dal primo dicembre viene scoperta una tematica, il cui curatore si occuperà anche di 𝗲𝘀𝗽𝗼𝗿𝗹𝗮 𝗮𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗶. 👩🏻‍🏫🧑🏽‍🏫Ps. Non manca tuttavia, in questo speciale calendario dell’Avvento, anche una tasca più “tradizionale”, contenente… cioccolatini per tutti!! 🍫😋#LiceoDelleScienzeUmane #EconomicoSociale #ScuolaMariaAusiliatrice #Varese #CalendarioDellAvvento #CompitoDiRealtà #Competenze #WeAreMaryAus ... Vedi altroVedi meno
View on Facebook
🔵🏫 In occasione della giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne👠, i ragazzi di terza della 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗦𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗚𝗿𝗮𝗱𝗼 si sono cimentati nella ricerca di alcune figure femminili che si sono distinte✔️nella storia,✔️nell’arte e✔️nella cultura.#SecondariaDiPrimoGrado #ScuolaMariaAusiliatrice #Varese #25novembre #GiornataMondialeControLaViolenzaSulleDonne #AgendaONU2030 #Obiettivo5 #PariOpportunità #WeAreMaryAus ... Vedi altroVedi meno
View on Facebook
🔥👩‍🚒🧑‍🚒 Il Corpo dei 𝗩𝗶𝗴𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝘂𝗼𝗰𝗼 di Varese ha festeggiato oggi la sua patrona, 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗿𝗮, con una solenne celebrazione nella chiesa di San Massimiliano Kolbe, che si trova per l’appunto nei pressi della caserma.Alla celebrazione erano presenti tantissime autorità delle Istituzioni, delle altre Forze dell’Ordine e dell’Esercito e anche rappresentanti della politica.Ringraziamo il Corpo dei Vigili del Fuoco, che ha desiderato inoltre che fossero presenti ad un evento tanto importante anche gli studenti dell’𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗔𝘂𝘀𝗶𝗹𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲!Onorate dell’invito, hanno presenziato questa mattina alla Festa di Santa Barbara le rappresentanze di:🟢 Scuola Primaria TeLS🔵 Scuola Secondaria Di Primo Grado🔴 Corsi Professionali 🎖️Al termine della celebrazione, il comandante dei Vigili del Fuoco ha consegnato le 𝗼𝗻𝗼𝗿𝗶𝗳𝗶𝗰𝗲𝗻𝘇𝗲 e le 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗺𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 a chi nel Corpo si è particolarmente distinto e ha reso conto di quanto svolto dai Vigili del Fuoco a servizio della comunità durante l’ultimo anno. A loro va tutta la nostra grande riconoscenza. ❤️Che emozione ascoltare l’”Inno a Santa Barbara”, nel cui testo c’è tutto il valore di questi grandi uomini e donne:𝐿𝑎 𝑓𝑎𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑐𝑖 𝑓𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑖𝑎𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑐’𝑖𝑛𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑎𝑒 𝑎 𝑚𝑎𝑛𝑖 𝑛𝑢𝑑𝑒 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑙𝑜𝑡𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜𝑢𝑛 𝑢𝑜𝑚𝑜 𝑑𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑐’𝑒̀!#VigiliDelFuoco #SantaBarbara #Varese #ScuolaPrimaria #SecondariaDiPrimoGrado #CorsiProfessionali #Ciofs #WeAreMaryAus ... Vedi altroVedi meno
View on Facebook
🟡🏫 Giornata di psicomotricità per i nostri bimbi della 𝗦𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝘃𝗲𝗿𝗮, i quali si sono divertiti godendosi grandi salti!Il 𝘀𝗮𝗹𝘁𝗼, nelle sedute di psicomotricità, ha grande importanza: significa perdere, per qualche istante, il contatto con il suolo e richiama nei bambini il desiderio di volare. Il bambino, saltando, perde e ritrova volontariamente un punto di appoggio e lo fa confidando nel successo.“Cadere” non significa però “non riuscire”: anche cadendo il bambino si sperimenta e, quando arriverà sui suoi piedi, sarà entusiasta e fiducioso nelle sue capacità.#SezionePrimavera #ScuolaDellInfanzia #ScuolaMariaAusiliatrice #Varese #Psicomotricità #Salti #WeAreMaryAus ... Vedi altroVedi meno
View on Facebook
FONDATA NEL 1963

La scuola si basa sul metodo educativo di S. Giovanni Bosco, fondato su tre pilastri: ragione, religione e amorevolezza.

STUDENTI

Siamo una grande famiglia dove ognuno riesce a trovare ed esprimere la propria identità.

EVENTI

La nostra scuola vanta molte attività ed eventi ogni anno per e con i ragazzi.

PARTNERS

Associazioni operative all'interno della scuola: A.Ge.S.C. e l'associazione dei Salesiani Cooperatori. Collaborazione esterna e indipendente: Pallacanestro Varese per tutto il settore di Minibasket.

DOCENTI

I nostri Insegnanti sono degli amici e delle guide per i ragazzi. Una fonte di ricchezza.

AMPIE AREE COMUNI

La nostra scuola dispone di vasti spazi verdi e molti ambienti dove ritrovarsi

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.